UNA BOLLA IN CIELO
La Bolla del Lingotto di Torino, progettata quasi 30 anni fa da Renzo Piano, è un’esclusiva sala conferenze racchiusa in una bolla di cristallo e acciaio con annessa elisuperficie, che si eleva sulla pista parabolica posta sul tetto del primo grande stabilimento della Fiat, riqualificato come complesso di uffici, auditorium, università, hotel, negozi e spazi fieristici.
Purtroppo questo prodigio di leggerezza è pienamente apprezzabile nella sua totalità soprattutto dal lato opposto all'ingresso principale, in fondo ad un parcheggio esterno verso la ferrovia.
Solo precisi e mirati sopralluoghi, con l’individuazione delle future postazioni di ripresa, con la valutazione dei percorsi di sole e luna, con una attenta lettura delle previsioni del tempo e con tante, lunghe attese hanno dato vita a queste immagini: non semplici fotografie didascaliche dell’elemento architettonico, ma un mix tra gli accadimenti meteo (e non solo) e una struttura-capolavoro incredibilmente affascinante.
DISPONIBILE UNA MOSTRA COMPOSTA DA 25 FOTOGRAFIE DI VARIO FORMATO