60 FOTOGRAFIE DEGLI ANNI ’60
I primi passi fotografici di Isaia quando, neofita poco più che ventenne, scende per strada con la macchina fotografica cercando di capire l’esposizione, la messa a fuoco, la profondità di campo.
Impresa piuttosto complessa cogliere l'attimo nei lontani anni sessanta: gli apparecchi fotografici sono interamente manuali, senza l'ausilio degli zoom, di esposizione e messa a fuoco automatica e dei motori per incrementare il numero degli scatti.
Ne risulta il ritratto di un'Italia in un periodo storico cruciale, quello dell’emigrazione dal sud e del boom economico, offerto attraverso immagini di vita quotidiana "rubate" dall’obiettivo e reinterpretate con ironia. Rese ancora più potenti dal bianco e nero, che rende la quotidianità degna di riflessione, permettendo di assaporarla e facendo volare la fantasia..
DISPONIBILE UNA MOSTRA COMPOSTA DA 60 FOTOGRAFIE FORMATO 30x40